Il bambino che sparì dietro l’armadio


Una storia vera attaraverso l’ADHD il dolore e la rinascita

Un armadio spinto contro il muro. Un bambino che si nasconde, sperando che qualcuno lo veda. Da lì comincia il viaggio di Danilo Treccani: una memoria che attraversa il silenzio, il dolore e, infine, la rinascita.

Per anni Danilo si è sentito “sbagliato”: distratto, inadeguato, fuori posto in una scuola e in un mondo che non riuscivano a comprenderlo. Solo più tardi una diagnosi di ADHD darà un nome a quel caos interiore, permettendo ai frammenti di ricomporsi e alla sua voce di emergere.

  • Dettagli prodotto copertina rigida
  • ASIN ‏ : ‎ B0FNX7QYRJ
  • Editore ‏ : ‎ Independently published
  • Data di pubblicazione ‏ : ‎ 25 agosto 2025
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 334 pagine
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 979-8294586577
  • Peso articolo ‏ : ‎ 572 g
  • Età di lettura ‏ : ‎ 14 – 18 anni
  • Dimensioni ‏ : ‎ 15.84 x 2.62 x 23.46 cm

“Una storia vera di silenzio, dolore e rinascita.”

Un armadio spinto contro il muro. Un bambino che si nasconde, sperando che qualcuno lo veda. Da lì comincia il viaggio di Danilo Treccani: una memoria che attraversa il silenzio, il dolore e, infine, la rinascita.

Per anni Danilo si è sentito “sbagliato”: distratto, inadeguato, fuori posto in una scuola e in un mondo che non riuscivano a comprenderlo. Solo più tardi una diagnosi di ADHD darà un nome a quel caos interiore, permettendo ai frammenti di ricomporsi e alla sua voce di emergere.

  • 🌱 Memoir Autentico
  • ⏱️ ADHD e Resilienza
  • 📷 Memoria e Fotografia
  • 💬 Linguaggio intimo e chiaro

“Perchè leggerlo”

“Riconoscersi nella fragilità”

Capitolo dopo capitolo, questo memoir raccoglie le sue fratture e le sue luci: il Malcantone come radice, il senso di diversità, il bullismo e la resa scolastica, l’adolescenza inquieta, le dipendenze e il lento ritorno a sé. È la storia dell’amicizia che salva, di una madre che non molla, di un amore che insegna la presenza, e della scrittura come atto di resistenza e appartenenza.

“Mettere ordine nel caos”
  • Se ti sei mai sentito invisibile o “troppo”, qui troverai riconoscimento e parole per dirti.
  • Se conosci l’ADHD (in te o in chi ami), questo libro offre uno sguardo intimo, non clinico, sulla quotidianità e sulle relazioni.
  • Se cerchi una storia di resilienza, qui c’è un cammino possibile: cadere, scegliere, rialzarsi.
“Trovare parole per guarire”

Un armadio spinto contro il muro. Un bambino che si nasconde, sperando che qualcuno lo veda. Da lì comincia il viaggio di Danilo Treccani: una memoria che attraversa il silenzio, il dolore e, infine, la rinascita.


Mi chiamo Danilo e oggi ho 61 anni. Ma prima di raccontarvi la mia storia, devo farvi una confessione: per tutta la vita ho creduto di essere semplicemente strano. Uno di quelli che non stanno mai fermi, che si perdono nei dettagli inutili ma si dimenticano quelli fondamentali, che iniziano mille cose senza mai finirne una. Mi dicevano che ero pigro, distratto, inconcludente. Io, nel dubbio, ci credevo.

Ci sono voluti decenni—una vita quasi intera—prima che qualcuno mi dicesse che non ero solo “un tipo strano”, ma che quello che avevo un nome ce l’aveva: ADHD. L’ho scoperto in un giorno qualunque, durante un incontro che avrebbe cambiato tutto. La persona che avevo davanti mi osservò con attenzione, con la calma di chi sa davvero di cosa parla. Poi, quasi sorridendo, pronunciò parole che non avrei mai dimenticato: ‘Lei non è sbagliato, ha solo un cervello che funziona diversamente.